
Start Page / Academy / Per gli ordini professionali / Introduzione all’ergonomia del processo (aspetti giuridici e normativi)

- Per gli specialisti
- Per il management
- Per i team leader
- Per gli ordini professionali
- Introduzione all’ingegneria gestionale per la produzione industriale
- Design for Assembly
- Industrializzazione del lavoro manuale (MTM)
- Introduzione all’ergonomia del processo (aspetti giuridici e normativi)
- Riprogettazione posto di lavoro
- Corso NIOSH
- Corso OCRA CHECKLIST
- Corso OCRA INDEX
- Corso SNOOK CIRIELLO
- Per le Università
- Per i Sindacati
- Calendario Corsi Pubblici
Introduzione all’ergonomia del processo (aspetti giuridici e normativi)
Obiettivi
Orientamento generale alla prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico.
Il corso è pensato per fornire un orientamento generale alla prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico, fonte di moltissime patologie dei sistemi scheletrico muscolare e tendineo. Vengono illustrati i principali riferimenti legislativi (D.Lgs. 81/2008) e normativi (ISO/CEN/UNI) e presentati alcuni esempi applicativi provenienti dal mondo industriale.
Destinatari
Corso di aggiornamento professionale per l'ordine degli Ingegneri. Consente di ottenere crediti CFP.
Contenuti
- Definizione di carico biomeccanico e di ergonomia
- Cosa dice il D.Lgs. 81/2008 in materia di prevenzione dei rischi generati da sovraccarico biomeccanico
- Le norme tecniche ISO e CEN di riferimento
- Esempi applicativi di gestione del rischio
Key Facts
Durata (giorni): 1
Codice PI02
x

I nuovi poteri operai - BellaFactory Focus N.8
Dal lavoro digitale al voto anti-establishment: come cambiano le tute blu. Il nuovo BellaFactory Focus... come non lo avete mai visto!